domenica 13 novembre 2016

Autunno

L'autunno e i primi freddi non mi hanno trovata impreparata, approfittando dei momenti liberi, nelle scorse settimane ho raccolto, pulito e sistemato... Le piante più sensibili sono ormai da tempo al riparo e come ogni autunno ripopolano ogni angolo della mia casa. Sorprendentemente resistono ancora intrepide alcune fioriture estive: qualche bocca di leone, un tagete qua e là, le spighe rosse della salvia ananas nella serra, l'ultima rosa o i fiori delle ortensie nella loro veste autunnale così affascinante. Lascio che la natura si ritragga da sola, interverrò soltanto quando ciò che è superfluo sarà abbandonato.
Anche l'orto è quasi a riposo. Il mio non è un orto di grandi scorte e di raccolti tutto l'anno, è un orto piccolo, d'assaggio... però quello delle zucche è stato un buon raccolto, anche quello dei funghi chiodini, tornati anche quest'anno sotto la vite e tra i rovi e poi ci sono i chayote, i broccoli che forse forse ce la faranno prima che arrivi il gelo... qualcosa da raccogliere si trova sempre.
Ho sistemato alcuni vasi con le aromatiche proprio appena fuori l'uscio della cucina, timo, salvia, rosmarino e un'alberello di alloro. Le sue foglie profumate mi ricordano mia nonna Giuditta, cuoceva le trote su un letto di alloro e il profumo si spargeva in tutta la cucina. Ci metteva due tre foglie d'alloro con qualche grano di sale anche quando bolliva le castagne e io faccio lo stesso cercando di rievocare piacevoli ricordi.
L'autunno, mi porta sempre un po' di malinconia...







A presto... buona settimana

lolle