Siamo al culmine dell'estate e nel mio orticello è tempo di raccolto. Raccolgo e mi limito ad annaffiare, in questo periodo, di togliere le erbacce non se ne parla, il rischio è di venire divorati dalle zanzare, mi limito a contenerle e tutto sommato col tempo ho scoperto che è meglio qualche erbaccia che il terreno nudo. E poi Patrizia Sarcletti, nel suo "Il calendario dell'orto biologico", spiega che se vogliamo farci restituire gli elementi nutritivi sottratti al terreno, possiamo utilizzare le erbacce per preparare un ottimo macerato misto, da utilizzare come concime liquido.
Ora, un bel cappello di paglia in testa e vi porto nell'orto... occhio a dove mettete i piedi perché della biscia non ne abbiamo saputo più nulla, ma non si sa mai...
 |
Pomodoro "Genovese" |
 |
Pomodori Green Zebra |
 |
Nero di Crimea |
 |
Zucca forse Butternut (vedremo più avanti!) |
Più o meno questo è quello che succede nell'orto in questi giorni...
Niente vacanze in vista per noi, almeno per quanto riguarda le prossime settimane, forse ne riparliamo a settembre, però, all'inizio dello scorso mese abbiamo passato tre bellissimi giorni sull'isola d'Elba e poi, un paio di domeniche fa, una bella escursione in montagna, voi invece state preparando le valige? Viaggi esotici e mete lontane oppure solo una gita fuori porta... in ogni caso: buone vacanze a tutti!!!
lolle