sabato 27 giugno 2015

Estate



Sono settimane pesanti in cui davvero le giornate sembrano non finire mai, ma ci sono momenti in cui basta guardare un fiore, il cielo o il sorriso di chi ci sta vicino per provare gratitudine per ogni singolo attimo...

La mia estate è cominciata così, con il giallo sole dei fiori di zucca che mi hanno accolto nell'orto, con l'azzurro cielo dei fiori del plumbago e con la semplice bellezza dei fiori di campo in una mattina di fine giugno.








Buon inizio estate e buona domenica

lolle

giovedì 18 giugno 2015

Tisane


Durante la bella stagione, quando la melissa spunta un po' ovunque nel mio orto, prepariamo spesso l'infuso di quest'erba rilassante. Sopratutto in questo periodo di esami quando per le mie figlie  prendere sonno diventa difficile! 

Visto che quest'anno ho seminato anche la camomilla, ho cominciato a raccogliere queste erbe da essiccare per farne tisane per l'inverno.



Non è difficile coltivare la melissa, tutt'altro, nel mio orto ormai da qualche anno spunta un po' dappertutto, ne avevo acquistato un vasetto che avevo sistemato nella spirale d'erbe e da allora cresce indisturbata! La camomilla invece l'ho seminata questa primavera anche se qualche piantina cresceva già spontanea.


Spirale d'erbe prima

Spirale d'erbe ora
 Buona giornata

lolle

domenica 14 giugno 2015

Domenica di giugno

Nel mio giardino in ombra è fiorita la calla, uno degli acquisti low cost di questa primavera (cestoni di bulbi in sconto al supermercato) mentre la clematide e le mie amatissime ortensie bianche resistono agli strapazzi del tempo poco clemente.
Intanto nell'orto crescono tutte le verdure estive e si raccolgono insalata, fagiolini e ancora ribes, anche quello nero con fragoline e lamponi.








Non è una splendida giornata di inizio estate, pioggia vento e poche schiarite, un picnic forzatamente al coperto e una fine giornata passata alla finestra con la voglia di stare in giardino e con la speranza che domani torni il sole...

Buon inizio settimana

lolle

martedì 9 giugno 2015

I colori di giugno



Le more in fiore hanno attratto moltissime api!

La prima cosa che ho desiderato avere nel mio orto sono stati i piccoli frutti. Li ho sempre associati a qualcosa di prezioso. Da piccola erano i miei frutti preferiti: le fragole soprattutto, ma anche i lamponi e le more. Nel mio orto da qualche anno ho un piccolissimo angolo di bosco dove crescono generosi. Prima le fragoline, poi il ribes, i lamponi e infine le more, così per parecchie settimane possiamo deliziarci con questi frutti meravigliosi. Se avessi più spazio ne pianterei un intero filare ma anche così non abbiamo davvero nulla di cui lamentarci! Addossati ad un muretto e protetti da un lato da una siepe alta di lauro hanno probabilmente trovato il luogo ideale in cui crescere.
E sono questi i raccolti più golosi del mio orto in questo periodo, simili a piccole perle, il mio orto di giugno si colora del rosso dei ribes e dei primi lamponi...





Difficile resistere a queste piccole delizie...

Uno dei modi preferiti di gustarli a casa mia oltre al gelato è utilizzarli per le crostate. La base può essere la solita, io ne preparo uno versione più delicata con farina di riso, olio, due tuorli, poco zucchero di canna e un cucchiaio di grappa (ce ne regalano una bottiglia ogni anno in Croazia e in qualche modo devo utilizzarla!) e la farcisco con una crema pasticcera realizzata con tuorlo, latte di riso e farina di riso. Oppure potete realizzare la base con questo impasto particolare che non necessita di cottura:

La crostata di datteri con frutta fresca (The China study, le ricette)

 Base: 
180 g datteri senza nocciolo 
150 g di noci
1 cucchiaino vaniglia
60 g di cocco sminuzzato 
1/2 cucchiaino cannella

Copertura:
frutta fresca 

Esecuzione:
Frullate ad alta velocità gli ingredienti della base nel robot da cucina finché si forma una pasta omogenea.
Premete con le dita l'impasto in una tortiera e refrigerate finché avrete preparato gli ingredienti della copertura di frutta.
Disponete la frurtta sulla base della crostata.
Refrigerate ancora per un ora prima di servire.

Ma giugno si colora anche del rosso della rosa più profumata del mio giardino..


A presto!