Oggi è davvero una bellissima giornata, il sole splende, l'aria è tiepida ed io spero che l'autunno, quello triste con le giornate grigie di pioggia si faccia attendere ancora un po'.
La mattina ci alziamo che ancora è buio, senza nemmeno un attimo per riordinare le idee. Ci ritroviamo per pranzo ma ad orari un po' strambi quindi capita sempre più spesso che la tavola sia ancora apparecchiata dopo le tre e mezza del pomeriggio. La sera crolliamo tutti poco dopo le dieci... il freddo e la pioggia rendono tutto più pesante.
In questo periodo a causa dei vari impegni posso godere del mio giardino molto poco, però sto cominciando a fare un po' di pulizia e mentre il giardino si vuota, la casa si riempie di quelle piante più delicate che prima della stagione fredda devono essere messe al riparo. Alcune di queste, sistemate all'aperto all'inizio dell'estate hanno allungato le loro radici oltre il vaso raggiungendo la terra del giardino e legandosi ad essa tanto forte da doverle strappare. Mi dispiace recidere questo cordone ombelicale, in fondo comprendo la loro voglia di tornare ad una vita più selvaggia e non addomesticata.
Gli ultimi fiori sembrano abbiano una bellezza più intensa, quasi triste, o forse è la consapevolezza che la loro stagione è quasi alla fine che li rende così speciali ai nostri occhi, l'autunno, nelle giornate limpide ed assolate sa essere davvero affascinante.
Nella particolare luce del mattino brillano i ciclamini che ho sistemato in una ciotola in un angolo un po' in ombra del giardino, sono ciclamini dello scorso anno che alla fine della fioritura la primavera passata avevo messo al riparo sotto la siepe e mi ero limitata a mantenerne la terra umida, ora hanno ricominciato a fiorire in abbondanza, peccato per le foglie tartassate da certi bruchi che stanno facendo strage di tutto ciò che è verde e commestibile!
L'orto è ormai agli sgoccioli, però ho una buona scorta di insalata e spinaci coltivata nei vasi che questa estate erano stati utilizzati per cetrioli e pomodorini, non è sufficiente per le nostre esigenze però è comunque utile.
Le zucche le ho raccolte alla metà di settembre, anche quelle ornamentali coltivate in vaso che, dopo una leggera verniciatura per mantenerle un po' più a lungo, rallegrano e illuminano un'aiuola con il loro giallo dorato.
A sorpresa è maturato anche qualche lampone, un secondo raccolto decisamente scarso ma apprezzato proprio perché inaspettato.
E poi tanta uva, mangiata e regalata... quante schiacciate !!
Dopo una lunga assenza è un po' difficile aggiornare questo diario, tanto più che ho scattato poche fotografie, lascio giusto qualche immagine e spero di riuscire ad essere più presente nelle prossime settimane nel mio e nei vostri blog, buona giornata, a presto.
![]() |
Ricetta qui |
Ciao cara,
RispondiEliminaanch'io ho lasciato che settembre scivolasse via. Per fortuna, almeno da me, ottobre sta trascorrendo con un clima mite e stupendo :D
Il tuo orto ha sempre cose buone e belle.
Sono felice di rileggerti spero di farlo presto ;)
bacioni
Grazie Audrey!!
EliminaIo che latito parecchio, capisco il problema del tempo che fugge via.
RispondiEliminaBello raccogliere gli ultimi regali dell'orto.L'autunno è arrivato e
l'inverno sarà presto alle porte. Ogni anno che passa mi rende sempre più difficile accettare questi passaggi veloci delle stagioni :-),.
Ciao
E' così anche per me...
EliminaBuon fine settimana, a presto
Meravigliose davvero le giornate di settembre anche se sono scivolate via rapidissime e noi siamo stati travolti dai mille impegni che si ripresentano con l'inizio della scuola. Anche qui ci si riesce a trovare solo a cena e, a volte, ad orari bislacchi perchè c'è la spesa da fare, la piscina, la riunione in ufficio......Avrei voglia di tempo da dedicare a me, alla mia casa, alla mia famiglia, alla cucina. E magari potrei rifare la schiacciata con l'uva (anch'io ho usato l'uva fragola o americana) seguendo la tua ricetta, perchè con la mia è venuta un po' troppo asciutta...
RispondiEliminaClaudette
Siamo un po' tutti sulla stessa barca, il tempo non è mai abbastanza, certi giorni mi sembra di correre soltanto...
EliminaAnche se l'altro giorno ho fatto il bagno al mare, anche se a volte mi sembra che l'estate debba ancora venire....tutto intorno è autunno . le foglie cadono, i colori delle zucche raccolte , nell'orto crescono i finocchi , le verze, i cavolfiori, i broccoletti.....è tutto un tempo di calma ...è autunno !!! Ricordavo la schiacciatina con l'uva ...ma l'uva fragola della mia pergola quest' anno non è maturata bene....però è proprio invitante questa che hai fatto tu!!! Un caro saluto
RispondiEliminaIl bagno al mare... però!
EliminaBuon fine settimana, a presto
Lolle, è sempre un gran piacere leggerti e ammirare le tue foto... ti capisco bene per il periodo impegnato, purtroppo mi ritrovo nei tuoi ritmi. Ho apprezzato tantissimo la descrizione che hai fatto delle tue piante in vaso che, allungando le loro radici nel terreno, anelano alla vita "selvatica" e non domestica... veramente una bellissima immagine! Ti abbraccio e ti auguro una buona prosecuzione di ottobre!
RispondiEliminaGrazie Silvia!
EliminaQuelle zucche sono fantastiche!!
RispondiEliminaPer non parlare della schiacciata!
Ciao e a presto
Grazie, a presto!
Eliminavengo qui, ti leggo e mi calmo ammirando il verde...le zucche sono bellissime.
RispondiEliminaA presto
p.s. il tempo sembra sia poco per tutti, purtroppo.....a volte, per giunta, ti scivola dalle mani...
E' vero, il tempo fugge via troppo velocemente...
RispondiEliminaA presto
E' sempre un piacere passare di qui e leggere i tuoi bellissimi post!!
RispondiEliminaDa quando il mio papà si è ammalato il mio giardino è triste, c'è ancora qualche pomodoro che fa capolino tra il fogliame secco e qualche peperone ma solo perchè stando nei vasi sul terrazzo avanti casa sono io che continuo ad occuparmene!!
D'ora in poi mi rifarò gli occhi con le foto delle tue piante visto che purtroppo non ho il pollice verde!!
Un mega abbraccio e a presto
Carmen
Ciao Lolle, che piacere conoscerti!
RispondiEliminaMi piace la tua passione, e la condivido!
Se vuoi passa a trovarmi: "La cucina di Rosa"
Buon fine settimana...Rosa
Ciao Rosa, passerò sicuramente!
EliminaE' vero il tempo sfugge ed anch'io come te vorrei essere più presente sul blog, ho tanti post iniziati e non ancora terminati. Il tuo però è bellissimo hai raccontato in modo quasi poetico il trascorreire di questi giorni.
RispondiEliminaGrazie!!;)
Eliminaciao Lolle, mi fa piacere conoscerti, il tuo blog è pieno di immagini così rilassanti e tutta la cura che hai per l'orto e il giardino sono una gioia per chi ti guarda ... complimenti !
RispondiEliminaIl piacere è mio!
EliminaCiao Lolle, saluti da un'altra "affaticata"!
RispondiEliminaMal comune...
Eliminacome va? eh si ottobre per l'orto è alla fine del suo ciclo, complimenti sia per le belle zucche e anche la schiacciata d'uva
RispondiElimina