venerdì 29 agosto 2014

Conserve estive



Se il vostro orto è arrivato quasi indenne al finire di questa estate ingrata, se avete avuto la fortuna di un raccolto almeno discreto sicuramente a questo punto avrete già pensato a fare un po' di scorte in cucina.
Non che io abbia preparato moltissime conserve, ma un po' di marmellata con le more, qualche vasetto di sugo, di cetrioli e di melanzane hanno riempito un ripiano della credenza in cantina.
Quando mi metto a cucinare ma in particolare quando preparo sughi, marmellate o conserve varie, la mia cucina diventa un campo di battaglia, proprio non riesco a non creare confusione quindi evito di prepararne grosse quantità e mi limito a porzioni ridotte per evitare di farmi prendere dallo sconforto quando devo riassettare la cucina!




Per quanto riguarda i cetrioli, le tre piante coltivate in vaso (varietà denominata "Longo da China" adatta alla coltivazione in vaso) hanno dato un raccolto così abbondante che ancora sto raccogliendo cetrioli e visto che davvero ci siamo stancati di mangiarne, quest'anno ho provato a preparare i "Cetrioli in agrodolce" ricetta che ho scovato qui da Chiccacook che nella sua preparazione utilizza lo stesso tipo di cetrioli che crescono nel mio orto.



Per le melanzane invece la ricetta è quelle collaudatissime "Melanzane trifolate" (a lato nella lista ricette dell'orto), ma se vi va di mettere le mani in pasta consiglio di provare gli "Agnolotti alla Norma", per questa ricetta devo ringraziare Cispiolina cui devo anche la lettura dello spassoso "Un anno in Provenza" di Peter Mayle che in questo ultimo paio di giorni sta rallegrando i miei momenti di pausa, per la preparazione degli agnolotti vi invio al suo "Il giardino fatato"  dove troverete ogni dettaglio.

Intanto anche il mese d'agosto è alla fine, le giornate si sono fatte più brevi, il profumo dell'uva matura sotto la pergola si è fatto più intenso, poche le giornate con il sole che quando esce quasi sorprende, pare che anche il clima si sia adeguato all'incertezza generale di questi tempi...

 Un buon fine settimana a tutti, a presto


domenica 17 agosto 2014

Agosto in giardino

In questo periodo ho messo da parte i buoni propositi di mantenere l'orto in ordine e lascio che le piante facciano quello che vogliono anche se so che, sopratutto dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni, soccomberò tra le foglie di una piccolissima foresta amazzonica. Mi godo i frutti che, tempo permettendo, ancora cresceranno e tutte le sorprese floreali che i semi piantati senza più ricordare a quali piante appartenessero mi hanno regalato. Per le pulizie e l'ordine ci sarà tempo: ieri ho scovato una zucchina d'Albenga sotto la siepe che aveva oltrepassato il metro e pensare che il mio orto in fondo è solo un'aiola! 

Intanto intorno a tutta questa vita verde ruota anche la nostra vita e il giardino d'estate si è trasformato in quella stanza in più di cui il nostro appartamento avrebbe tanto bisogno, peccato che il tempo non abbia sempre collaborato...




Anche le rose si sono fatte ingannare dal tempo e son convinte che sia primavera!
Dopo oltre due anni dalla semina, finalmente quest'anno ho potuto godere della splendida fioritura dell'Alcea bianca: somiglia davvero ad un piumino di cipria!



Anche in questo caso, due anni di attesa dalla semina per ammirare la fioritura di questo bellissimo Ibisco rosso tanto che non ricordo più dove ho raccolto i semi, in realtà non ricordavo nemmeno più a quale pianta appartenessero fino a quando non sono apparsi i bellissimi fiori!!




La pazienza è la virtù dei forti... e dei giardinieri!

Buon inizio settimana, a presto.

venerdì 1 agosto 2014

Orto estivo


Le nostre vacanze sono finite più o meno da tre settimane, l'orto è nel pieno del suo splendore, ci godiamo quelle giornate estive che questo tempo bislacco ci concede e in un lampo eccoci ad agosto.
Un po' per gli impegni e un po' per qualche contrattempo non ho potuto seguire il blog e di immagini del mio orto-giardino ne ho accumulate davvero tante.
L'orto durante la nostra assenza si era trasformato in una giungla, forse un po' per le piogge già frequenti fin dai primi giorni di luglio, così armata di passione e pazienza ho tolto erbacce, legato i pomodori, sistemato i vasi, sfoltito qua e là e ancora una volta ho potuto constatare quanto piacere può dare sporcarsi le mani con la terra. 
E naturalmente oltre al lavoro c'è il piacere di gustare verdure fresche e gustose: zucchine di Albenga giganti che si arrampicano dappertutto, una quantità industriale di cetrioli, pomodori gialli, rossi, neri e poi zucche e tante more!

Se avete un po' di tempo e di pazienza, seguitemi che vi porto nell'orto..




Incontro di zucche!

















Ecco, questi sono i colori dell'orto, i colori che l'estate ci regala insieme ai profumi, tanti, sopratutto la sera, dopo aver annaffiato o dopo la pioggia.
Che belle le sere d'estate, anche se le giornate si sono fatte già un po' più corte, anche se sai che non dureranno a lungo che già l'autunno ti aspetta dietro l'angolo, un mese d'estate ancora da godere...


Buon agosto!!