martedì 11 giugno 2013

Il giardino dei profumi e dei sapori



Nella quiete del mio giardino, il mattino presto, riesco a ritrovare la calma e la serenità per affrontare gli impegni quotidiani, è qui che ho imparato l'importanza dell'ascolto, dell'osservazione, il mio giardino è la mia anima, il mio rifugio.

Nel mio giardino in fiore in queste settimane le rose sono le protagoniste assolute e, nonostante le piogge abbondanti di questa insolita primavera in cui anche il tempo sembra essersi adeguato al clima di incertezza generale, continuano a deliziarmi con le loro splendide fioriture. Ne raccolgo qualcuna per poter godere della loro bellezza anche in casa, ma preferisco ammirarle in giardino. 

Bocciolo di rosa "Walzertaraum"

Una romantica rosa "Feeling" 

Ancora la rosa "Feeling" 

La " Walzertraum" dal profumo gentile ed i fiori tondeggianti 



Ma le serate di giugno profumano anche di gelsomino e si colorano del viola della clematide...



Anche l'orto è in pieno fermento, nonostante zucchini e pomodori siano molto in ritardo rispetto allo scorso anno, in compenso ribes e lamponi cominciano a portare i loro colori e il loro sapore in tavola...



Confesso che raramente i lamponi riescono ad arrivare in cucina, impossibile resistere! 
E poi mi piace sedere per terra e raccogliere i piccoli grappoli del ribes, le mie figlie invece lo considerano un castigo!
Il lampone giallo ahimè, non è sopravvissuto all'ingrata primavera o forse è stato sopraffatto dall'esuberanza delle more, chissà! Un'altra vittima dell'inverno invece è il mio vecchio, adorato melograno, quest'anno infatti ho atteso invano che spuntassero le prime gemme, non ho avuto cuore di tagliarlo sperando che si riprendesse, ma ormai è chiaro che i suoi rami contorti non si riempiranno più dei bei frutti color rubino...

A proposito di fiori e di piccoli frutti... ecco il particolare fiore dell' alchechenge giallo e più sotto la fioritura delle more, già prese di mira da api e vespe.
E poi ancora grappoli d'uva, tanti, a riempire il nostro pergolato... 

Alchechenge


more


Ora, potrebbe sembrare che la vita nel mio giardino sia solo un idillio e invece no... tra pioggia, lumache, piccoli bruchi verdi che divorano tutte le foglie delle rose etc. è una continua lotta e siccome non voglio usare veleni vari, sperimento macerati, infusi di aglio e cipolla, acqua e sapone di Marsiglia, (non è che funzionino sempre!) tutto questo quando ho tempo , ma il più delle volte chiudo un occhio, oppure tutti e due: mi rassegno, convivo e condivido con i vari insetti le mie piante!

Spero di riuscire a passare a trovarvi con più calma questa settimana, le ultime settimane sono state davvero impegnative, tanto da non aver avuto quasi il tempo di accendere il computer, così ho trascurato il mio e i vostri blog che seguo sempre con molto piacere!

Prima di chiudere e passare ai saluti, proprio a proposito di fiori e di profumi, vi segnalo il blog Melogranonantico dove Raffaella propone una interessante linea di prodotti per il corpo di sua creazione, tutti assolutamente naturali e deliziosamente profumati... per oggi è tutto, alla prossima!!


Il mio acquisto: crema profumata alla rosa (buonissima!)