Con questo tempo oggi non vi porto nell'orto, ci fermiamo invece in cucina al calduccio.
Ho provato tre nuove ricette per torte salate a base di farina di grano saraceno, mi sembrano interessanti quindi ve le passo.
Sono tre ricette tratte dal libro "Le ricette del dottor Mozzi: il pane senza glutine e..." un'occasione per sperimentare l'uso di farine alternative al solito frumento e per provare nuovi sapori.
Torta ripiena di cipolle, acciughe e olive (per 4-5 persone):
Ingredienti per la pasta:
200 g di farina di grano saraceno
120 ml di acqua
3 cucchiai di olio di vinacciolo (io ho usato un buon olio extravergine di oliva)
Ingredienti per il ripieno:
7/8 cipolle dorate medie
100 g di uvetta (ammollata in acqua calda)3 filetti di acciuga
due manciate di olive verdi denocciolate
Preparazione:
(teglia tonda a bordo basso diametro cm 28)
Miscelare in una terrina la farina, l'olio e l'acqua fino a ottenere un impasto liscio. Coprirlo con un canovaccio e lasciarlo riposare 15 minuti circa. Affettare sottilmente le cipolle, passarle in padella con un velo d'olio e mezzo bicchiere d'acqua, lasciarle appassire qualche minuto fino ad ammorbidirle. Aggiungere le uvette, le acciughe, le olive e mescolare.
Stendere la pasta in due dischi di cui uno un po' più spesso dell'altro
e disporre quello più spesso sul fondo della teglia rivestita con carta da forno, riempire con il preparato di cipolle e coprire con il secondo disco di pasta fissando bene i bordi e bucherellando la superficie con una forchetta. Porre in forno preriscaldato per circa 30 minuti a 180°.![]() |
Prima della cottura |
![]() |
A cottura ultimata |
A onor del vero, a casa mia non tutti hanno gradito l'accostamento uvetta- cipolle, a me invece non è dispiaciuto. Il disco di pasta per la copertura tende a seccare, meglio provare a coprirlo con carta-alluminio per buona parte della cottura.
La seconda torta invece è:
Torta salata con indivia scarola (per 4-5 persone)
Ingredienti per la pasta:
250 g di farina di grano saraceno
150 ml di acqua tiepida
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
2 cucchiai di olio (come ricetta sopra)
Ingredienti per il ripieno
mezzo cespo di indivia scarola
40 g di pinoli
50 g di uvetta
60 g di olive verdi
5 filetti di acciughe
250 g di farina di grano saraceno
150 ml di acqua tiepida
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
2 cucchiai di olio (come ricetta sopra)
Ingredienti per il ripieno
mezzo cespo di indivia scarola
40 g di pinoli
50 g di uvetta
60 g di olive verdi
5 filetti di acciughe
Preparazione:
(teglia come ricetta sopra)
(teglia come ricetta sopra)
Miscelare in una terrina la farina, lo zucchero, il sale e l'olio. Aggiungere l'acqua e impastare fino a ottenere una palla liscia. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare per 15 minuti circa. Tagliare la scarola non troppo finemente e farla appassire lievemente con un goccio d'acqua, aggiungere i pinoli, l'uvetta ammorbidita in acqua bollente, le olive e spadellare il tutto per qualche minuto. Stendere la pasta in un disco dello spessore di mezzo cm circa, posizionarlo nella teglia rivestita di carta forno, coprire con la verdura saltata e guarnire con i filetti d'acciuga. Porre in forno preriscaldato per circa 30 minuti a 180°.
Terza ricetta:
Torta salata scoperta alle verdure:
( sempre per 4-5 persone)
Ingredienti per la pasta:
300 g di farina di grano saraceno
100 g di farina di miglio
2 cucchiai di olio (sempre come per le altre ricette)
200 ml di acqua tiepida
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
Ingredienti per il ripieno:
400 g circa di verdure miste a piacere già passate in padella ( io ho utilizzato piselli, carote, zucchine e cipolle e le ho lasciate ammorbidire a fuoco lento con un filo d'olio e un goccio d'acqua)
Preparazione:
Preparare l'impasto come nelle ricette precedenti e poi lasciar riposare per 20-30 minuti circa. Riprenderlo e stenderlo in una teglia coperta da carta forno sempre come sopra, bucherellare il fondo e farcire con le verdure.Tagliare a striscioline gli avanzi della pasta e disporli come si fa con le crostate spennellandoli con il tuorlo d'uovo sbattuto. Infornare in forno preriscaldato per circa 30-35 minuti a 180°.
Questa ultima è la versione che ha riscosso maggior successo.
Per dovere di cronaca riporto una delle note dell'autore: "...Come ben sapete mais grano saraceno, riso e miglio possono creare problemi. Il peso, il colesterolo, la glicemia la pressione e anche la tiroide, non sempre vanno d'accordo con questi alimenti...".
Se invece non avete particolari problemi di salute... buon appetito!
E mentre sto scrivendo sta scoppiando l'ennesimo temporale...
A presto