Non so ancora per quanto tempo potremo pranzare all'aperto, così approfittiamo di queste belle giornate di fine settembre per fare il pieno di luce ed approfittare dei raggi ancora caldi del sole.
Per questa focaccia ho utilizzato qualche rametto di rosmarino, un'aromatica che non dovrebbe mai mancare in giardino, io non posso passargli accanto senza odorare i suoi aghi aromatici!
Focaccia con farina di farro al rosmarino:
Ingredienti:
farina di farro bianca o integrale g 500
1 bustina di lievito secco
sale 10 g
acqua tiepida q.b.
rosmarino q.b.
olio oliva q.b
Impastare tutti gli ingredienti con due cucchiai d'olio e far lievitare l'impasto ottenuto per almeno un paio d'ore, quindi stendere nella teglia, spargere il rosmarino lavato asciugato e tagliato grossolanamente con la mezzaluna sulla superficie della focaccia, aggiungere un filo d'olio e far lievitare ancora una mezz'ora. Trascorso questo tempo infornate la focaccia in forno già caldo a 190° per 15 minuti circa.
Raddoppiando le dosi potrete prepararne di diverse misure magari variando la copertura: ottima con la cipolla rossa o perché no, con le olive.
Ecco, credo che queste siano le ultime immagini del mio orto estivo, con un po' di rammarico tolgo le ultime piante di pomodoro, colgo le melanzane e mi godo ancora per poco l'orto colorato!
Infatti, il mattino presto, quando porto a passeggio Smilla per i suoi dieci minuti mattutini, rientro con i piedi umidi e gelati (forse è il caso che metta via le infradito!!!) è ancora quasi buio e c'è un silenzio meraviglioso, che ahimè dura ben poco. Guardo Smilla correre felice nei campi finalmente liberi dal granoturco e penso che ormai ci siamo: l'estate è finita!
![]() |
Questi peperoncini sono deliziosi se riempiti con tonno, alici, capperi e aglio ridotti in crema, se volete, trovate la ricetta completa nella sezione "Ricette dell'orto" in basso a sinistra |
Vi auguro un buon fine settimana, noi, tempo permettendo, abbiamo in programma una lunga gita in bicicletta e voi?