Questo mese di marzo è iniziato con splendide giornate limpide e tiepide, tramonti da sogno, un inganno che ci ha portato ad illuderci che l'inverno fosse definitivamente archiviato: niente più caloriferi accesi, niente maglioni, niente più giacche pesanti... ma oggi eccoci qui, cielo grigio grigio, vento tutt'altro che piacevole e nessuna voglia di spalancare le finestre!
Nel frattempo però sono continuate le semine e sabato è toccato al prezzemolo.
In due mini serre invece, qualche settimana fa, ho seminato delle fragoline di bosco e finalmente sono spuntati i germogli, le voglio coltivare in vaso per vedere se riesco a tenere lontane le temutissime lumache!
Per la semina delle fragole dovete utilizzare dei contenitori provvisti di terriccio soffice, seminate senza coprire eccessivamente il seme e mantenete il terriccio fresco e umido, quando le piantine avranno 3-4 foglioline potete trapiantarle in aiuole concimate con stallatico maturo. Ho parlato di fragole anche in questo post di aprile dello scorso anno, se vi interessa potete dare un'occhiata.
L'aglio spunta ormai dalla terra e gli spinaci sono germogliati, la natura è in fermento, segno che nonostante tutto, (gelo, freddo e caldo anomali) la vita va avanti, questo potrebbe essere lo spunto per una riflessione più profonda....
Nonostante non sia ancora terminata, il risultato, si vede fin da ora, è un po' rustico ma non avevo intenzione di acquistare materiale come pietre bianche o mattoni o altro, volevo sfruttare dei semplici sassi trovati sulla riva di un fosso... in effetti, reperire quelli è stato il lavoro più faticoso...
Occorrente per il recupero:
- carriola
- marito
Pietra su pietra è un po' come costruire un muro a secco, una volta aggiunta la terra mi sembra sia diventato un po' più stabile, comunque a lavori ultimati vi mostrerò i risultati.
Questo è solo l'abbozzo ma il risultato finale non dovrebbe essere male...
Non è difficile da realizzare e naturalmente si possono utilizzare materiali diversi, come dicevo sopra mattoni, pietre bianche, bambù o qualsiasi altro materiale per ottenere risultati diversi, potete saperne di più passando dal blog di Pachamama (link più sopra) oppure cercando nel web...
Vi auguro un buon inizio settimana, a presto!
Anche qui dopo qualche giornata di piena primavera siamo tornati ada vere le montagna imbiancate.
RispondiEliminaGrazie comunque per i consigli sulle fragole; ci piacerebbe aggiungerle alle coltivazioni dell'orto di mia suocera, ma non avevamo pensato alle fragoline di bosco.
Claudette
Hai delle idee deliziose!!! Io cercherò di dare una sfoltitina il prossimo week end. Ma lo sai che alcune aromatiche stanno tornando alla grande senza che io abbia fatto niente?? Bisogna che le coccoli un po'! Ma sono un po' stanca questo periodo. Ma sabato non mi ferma nessuno! Quasi quai con le fragoline ci provo...
RispondiEliminaIo in questo periodo ho tagliato solo alcuni rametti secchi al rosmarino che poi ho bruciato sul camino per il resto credo propio che non vi farò nulla; le erbe aromatiche sono sempre state belle senza interventi.
RispondiEliminaIo ho seminato zucchine e zucche pare comincino ad aprirsi, ma per il momento resteranno ancora nella bambagia.
cosa darei per avere anch'io un piccolo orticello! quest'anno voglio provare a piantare qualcosa, tipo pomodori o altro da decidere, in vaso, magari ti chiederò consiglio....
RispondiEliminaCredo di aver capito che tipo di aiuola stai per realizzare per le piante aromatiche, l'ho vista anch'io in giro nel web, mi piace come idea e son curiosa di vedere la tua.
un abbraccio
Erica
un abbraccio
Erica
Secondo me il tuo blog racchiude tutte le caratteristiche per venire a ritirare un pacchetto chez moi! Baci!
RispondiEliminama quante belle idee!mi sa che il prossimo giro a piedi raccoglierai pietre invece che castagne! ;-)...un bacio a presto
RispondiEliminaSai quanto mi piacerebbe avere un pezzo di terra e coltivare? Bellissima l'idea delle fragole e per le temute lumache che divorerebbero tutto non so come puoi fare. Mi era stato suggerito un rimedio da alcuni contadini anni fa in montagna ( dove la terra l'ho davvero ma è troppo lontana). Non ti posto il suggerimento perché gli animalisti mi ucciderebbero e poi non avendolo provato non so se funziona, Ciao
RispondiEliminacomplimenti amare la natura è meravigliosoooo
RispondiEliminaqueste temperature primaverili mi hanno dato alla testa: ho bisogno di ferieeee!...sono l'unica???
RispondiElimina