martedì 24 gennaio 2012

Nidi di sfoglia e mela al cognac

Oggi posto una ricetta semplice e veloce ma dal successo garantito; le sfoglie di mele al cognac, scovata in un volumetto di cucina dal titolo: "Dolci alla frutta", mentre curiosavo in biblioteca.

 Sfoglie di mele al cognac


Ingredienti per 8 "nidi":

4 mele Golden
5-6 cucchiai di cognac
30 g burro
40 g zucchero
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
1 tuorlo

Pelate le mele ed eliminate il torsolo, tagliatele quindi a fettine sottili.
Sciogliete il burro in una pentola antiaderente e rosolatevi le mele a fiamma vivace, bagnate quindi con il cognac e, una volta evaporato, spolverizzate il tutto con lo zucchero.
Cuocete per altri 5 minuti circa finché le mele saranno dorate.

Srotolate la pasta sfoglia, bucherellatela con una forchetta ricopritela con le mele e arrotolatela bene.

Tagliate il rotolo a fette spesse circa 2,5 cm ( io ho preferito tagliarli di 4-4,5 cm ed ottenere 5 nidi ma più grandi) e disponetele in una teglia dai bordi bassi foderata con carta forno, distanziandole leggermente l'una dall'altra, spennellatele con il tuorlo sbattuto.

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti e poi servitele calde o tiepide a piacere... il successo è assicurato.

A presto

11 commenti:

  1. Un vero attentanto alla mia psiche questo splendido dolce alle mele (che adoro come poche altre cose)! Mi manca solo la mano, od una brava cuoca! XD
    Un abbraccio :*

    RispondiElimina
  2. ohhhhhhhh, con queste leccornie la mia dieta va a farsi benedire!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. fantastiche perche' non partecipi al contest il molino chiavazza? avresti delle ottime possibilita'

    RispondiElimina
  4. I dolci con le mele sono i miei preferiti: anche questo è da provare!
    Claudette

    RispondiElimina
  5. Questa la segno anch'io in previsione del carnevale.

    RispondiElimina
  6. sai che mi sono segnata la ricetta? Dev'essere una vera bontà!! mmmh che fame!!

    RispondiElimina
  7. mmmmmmh!!! questi nidi fanno sognare!!li devo provare assolutamente! Ieri ho provato una nuova ricetta: la torta di menta e cioccolato...anche mmmh!
    Un bacione!
    Claudia

    RispondiElimina
  8. Sono capitata per caso nel tuo orto magico e...non ne uscirei più. Mi piace molto il tuo stile di vita e la ricetta la proverò quanto prima. A presto!

    RispondiElimina
  9. Quanta dolcezza!!
    un saluto caro tiziana

    RispondiElimina
  10. Forse non è il posto giusto ma ho una sorpresa per te. Passa dal mio blog e spero ti faccia piacere. Un abbraccio, ciao Lolle!.

    RispondiElimina
  11. Che delicata prelibatezza! E complimenti anche per tutto il tuo delizioso blog: da oggi ti seguo anche io, così non mi perderò i tuoi prossimi post!!! Buon fine settimana!

    RispondiElimina