Il gelo che da qualche giorno ci attanaglia, ha trasformato la campagna in un villaggio incantato e gli alberi, spogli e tristi, si sono tramutati in magiche sculture, sembrano già lontane le giornate limpidissime con i loro tramonti infuocati...
Ecco cosa ho potuto osservare portando fuori Smilla all'ora di pranzo:
In giornate come questa verrebbe voglia di chiudersi in casa, mettersi sul divano sotto una bella coperta e tuffarsi in qualche appassionante lettura, magari sorseggiando una tazza di cioccolata fumante, la ricetta magica per sprofondare sul divano, dimenticandosi di casa, figli e lavoro non l'ho trovata, però, quella della cioccolata sì e se vi basta eccola qui:
Cioccolata speziata e fumante in tazza
Ingredienti per 4 persone:
4 cucchiai di cacao amaro
75 g di zucchero
u pizzico di sale
3 cucchiai di acqua
1 cucchiaio di fecola
6 chiodi di garofano
3/4 di litro di latte
una stecca di cannella
panna a piacere
Colate nelle tazze e guarnite con un ciuffo di panna.
Se preferite qualcosa di più esotico allora questa "Cioccolata spagnola" è quello che fa per voi:
Ricetta per 5-6 persone
In un casseruolino a bagnomaria, fate sciogliere 45 g di cioccolato fondente spezzettato con 1 cucchiaino di burro.
Unitevi 75 g di zucchero, 1 pizzichino di noce moscata, 1 di cannella e mescolatevi poco alla volta mezza tazza (circa 125 g) di caffè molto ristretto e caldo.
Dopo 2-3 minuti di ebollizione togliete la cioccolata dal fuoco e lasciatela raffreddare.
Suddividetela in bicchieri alti e versatevi un poco di latte gelato...
p.s. Infine, visto che non è così per tutti e a maggior ragione in questi giorni di freddo intenso, non dimentichiamo di ringraziare Dio, la nostra buona sorte o gli dei, per il tetto che abbiamo sulla testa e il cibo in abbondanza...
Ma che spettacolo! anche da me è finalmente inverno e le temperature sono scese parecchio, ma questi "addobbi" invernali non ci sono: brina sui prati ma niente "galaverna" sugli alberi.
RispondiEliminaClaudette
E pensa che era mezzogiorno...immagina com'era stamattina!
Eliminameravigliosa poi con queste temperature
RispondiEliminaMmmmmmmmmm lolle che buona questa cioccolata, non ho idea di che tipo di sapore diano i chiodi di garofano nella cioccolata! Anche dove io ci sono stati giorni grigi e di gelo....ma la neve non vuole proprio arrivare!
RispondiEliminaottima idea:D una buona cioccolata calda è proprio qullo che ci vuole quando fa freddo :D
RispondiEliminami sembra il minimo co tutto quel ghiaccio!!!
RispondiEliminabrrrrr
;)
mammamia, con questa galaverna vengono delle foto stupende, e le tue sono davvero fenomenali!! E poi come non soffermarsi sulla tazza di cioccolata, che bontà!!!
RispondiEliminaBellissime le tue parole finali, completamente d'accordo. un abbraccio
Complimenti per le tue bellissime foto che fanno sembrare tutto a portata di mano. Infatti io ho allungato la manina verso la tazza con la cioccolata e la panna e...ci sono rimasta malissimo a non poterla prendere. La ricetta è fantastica e la proverò sicuramente. Nelle altre foto sembra tu abbia ripreso fiabesche sculture di ghiaccio: splendide!! Ciao Lolle!
RispondiElimina