Settembre è finito e se faccio un bilancio, è stato sotto alcuni punti di vista, sopratutto per quello finanziario, un mese davvero pesante. L'acquisto dei libri e del materiale scolastico si è rivelato anche più oneroso del previsto, se ci aggiungiamo due abbonamenti per il pullman ed uno per il treno...fate un po' il conto!
In questi momenti non posso fare a meno di pensare a quei padri e a quelle madri di famiglia che perdendo il lavoro si trovano ad affrontare comunque spese fisse e non superflue ogni mese... non oso nemmeno immaginare, quanto possa essere terribile.
E' difficile passare ad altro dopo questa premessa, per distrarci un po' quindi vi porto a spasso nel mio orto, dove tante zucche sono maturate per la delizia dei nostri occhi e del nostro palato.
Adoro la zucca, questa pianta generosa dalle dimensioni non modeste capace di invadere letteralmente un orto con i suoi steli lunghissimi, le foglie larghe e gli enormi fiori gialli. Per i frutti poi non c'è che l'imbarazzo della scelta, colore, forma e dimensione possono cambiare sensibilmente in base alla varietà ma anche all'uso che se ne vuole fare.
Io quest'anno ho coltivato delle "zucchette" di piccole dimensioni (niente a che vedere con le zucche dello scorso anno) ma che non hanno niente da invidiare alle altre per quanto riguarda il sapore.
 |
Assolutamente da notare la grande varietà e il pregio dei reggi zucca!!!! |
La varietà delle zucche dello scorso anno era sicuramente più ricca...
 |
Orto 2011 |
Comunque, come dicevo, queste zucchette sono davvero deliziose e si rivelano un ottimo ingrediente base in cucina.
Con la mia bella zucca corro in cucina a preparare gli gnocchi, gli ingredienti sono i classici, zucca tagliata a fette, pulita e cotta in forno, noce moscata, farina senza esagerare, 1 uovo, parmigiano e sale, cotti in acqua bollente e gratinati al forno... ma sicuramente la conoscete già!
Buona settimana!!!