Infatti, nonostante la nebbia e la pioggia di questi ultimi giorni, le temperature sono ben più miti dell'anno scorso quando, avevamo avuto la prima nevicata alla fine di novembre.
Ho ripescato un paio di fotografie scattate tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre che, rendono bene l'idea:
Ho passato la breve pausa dell'Immacolata a casa, con l'eccezione di una passeggiata al lago nel primo pomeriggio, in una giornata non limpidissima ma neppure fredda.
![]() |
Monte Isola: una montagna in mezzo al lago |
E questa passeggiata mi ha riportato alla memoria un bellissimo ricordo del lago.
Lo scorso anno, proprio nella giornata dell'Immacolata, nonostante le temperature molto più invernali, mi ero presa il pomeriggio libero e, accompagnata dalla mia fedele Smilla, avevo fatto una camminata di 20 km d'allenamento in preparazione del giro del lago d'Iseo a piedi, che la mia avventurosa sorellina Nadia aveva organizzato per gennaio, progetto al quale, io e l'altra mia sorella Monica avevamo aderito con entusiasmo.
L'idea di mollare gli impegni di casa per un paio di giornate, abbiamo suddiviso i circa 66 km in due tappe per poter godere con calma del giro, per me e Monica era irresistibile: una camminata e poi una cena tra sorelle con pigiama party, passati tra chiacchiere e qualche pettegolezzo come ai vecchi tempi...fantastico!
Per Nadia, non nuova a questo genere di avventure, abituata a sport estremi, esperta sub, quella del giro del lago non era che una passeggiata, resa più difficile però dalle condizioni del tempo, nella seconda tappa infatti neve e gelo non ci hanno risparmiato e non hanno risparmiato nemmeno lei, vittima di uno scivolone su una lastra di ghiaccio, senza conseguenze (grazie al cielo) se non un mucchio di risate!
Durante il cammino, ci siamo prese il tempo per fare qualche fotografia, per scambiarci impressioni, anche per stare in silenzio perse ognuna nei propri pensieri...
Non racconto altro, ma, vi lascio con qualche immagine scattata durante il percorso: d'inverno, il lago ha un fascino particolare...
![]() |
Parte della vecchia strada ora percorribile solo a piedi e solo in alcuni punti |
![]() |
Frana di rocce sul sentiero |
![]() |
Dietro Nadia parte dell'orrido del Bogn: rocce verticali che si tuffano nelle acque del lago |
![]() |
Ancora l'orrido |
![]() |
Queste rocce a strapiombo ricordano una maestosa cattedrale |
![]() |
Rocce che incombono sulla strada, danno una sensazione quasi di oppressione tanto che ad un certo punto ho avvertito vertigini e tachicardia |
![]() |
Il ricordo di chi ha perso la vita per tracciare la via attraverso il ventre delle montagne |
L'effetto del lago con il sole, naturalmente è diverso, non dimenticate che queste fotografie sono state scattate ai primi di gennaio dello scorso anno , in una giornata al termine della quale è arrivata la neve.
Il nostro percorso si ferma qui...
A presto
complimenti foto fantastiche posti meravigliisi
RispondiEliminache bella esperienza e...che belle foto!!! Superbrava!!!
RispondiEliminaSei una miniera di ispirazione per posti da visitare. Anche a me passeggiate ed escursioni piacciono molto; qui è un po' difficile camminare in pianura perchèi sentieri non costeggiano il lago e salgono subito verso la montagna, ma è bello godere il panorama, sempre diverso, cogliere il passare delle stagioni con il variare dei colori dei boschi e trovare nel semplice camminare il modo per riordinare le idee, per vedere le cose in una prospettiva diversa, per pensare ....
RispondiEliminaChe meraviglia!!!!!!!!!! Tutto è meraviglioso:la camminata, la natura, il pigiama party e la vostra bellissima complicità...sei molto fortunata
RispondiEliminaEmi
Splendide foto e splendido posto... grazie per la condivisione e grazie per i tuoi sempre gentili e graditi commenti... Un abbraccione!
RispondiElimina...ricordi l'alba del 6 gennaio?...è stato uno dei momenti più belli del giro...le tue foto mi aprono il cuore...un bacio sorellina e alla prossima verso i monti!!!
RispondiEliminache foto meravigliose lasciano senza parole
RispondiEliminaCiao, sono felice tu sia passata dal mio blog.
RispondiEliminaChe meraviglia questa esperienza che accenni! D'inverno poi, siete state davvero originali e coraggiose! Mi sarebbe piaciuto vedere ancora tante foto!
Chissà se non sei capitata sul mio blog proprio quando parlavo di Montisola...
Spero di rileggerti presto!
Ciao.
Immagini incantevoli: amo il lago e mi piace passeggiare quando è ventoso, grigio tutto increspato di onde...le foto che hai scattato sono estremamente suggestive, le rocce sono così a strapiombo che ricordano davvero una cattedrale!
RispondiEliminaUn abbraccio, Claudia