Ed ecco è arrivato anche novembre, portando con sé la voglia di calore e di pomeriggi tranquilli, in famiglia, al tepore del camino, alla luce di candele, cullati dalla musica.
Piccoli piaceri, come coccolarsi con una tisana calda, perdendosi tra i ricordi di vecchie fotografie o di libri di filastrocche di tanti anni fa...
Vecchi dischi di musica di mio nonno, i libri delle filastrocche di quando io e le mie sorelle eravamo bambine, sì, sto mettendo un po' di ordine e, fra queste cose, ho trovato anche una collana di libri di cucina dei primi anni '70, appartenuti a mia nonna, fra le ricette dei dolci ho scovato la ricetta dei Marshmallows...sì, quelle "spugnette" dolci che gli americani arrostiscono al fuoco e che piacciono tanto alle mie figlie!
Il libro è zeppo di ricette molto interessanti (e golose!!!) che voglio provare, ultimamente però sono molto distratta, ho bruciato un bel po' di pentole, rischiato di incendiare la cucina...quindi per questa volta mi limito a provare quella appunto dei Marshmallows ( per quanto non siano certo dolci da buongustai!), sperando di non combinare disastri...
Anche se sicuramente non indispensabile, eccone la ricetta:
Marshmallows
Ingredienti:
colla di pesce 4 fogli ( ammollata in acqua fredda)
100 g di zucchero
5 cucchiai e mezzo di acqua
11 cucchiai di corn syrup oppure di miele ( io ho usato il miele!)
Unite colla di pesce e zucchero in una casseruola ed aggiungete l'acqua, quindi mettete sul fuoco basso finché la gelatina si scioglierà.
Versate il miele nel frullatore ed aggiungete il liquido gelatinoso, sbattete alla massima velocità finché il composto non diventa bianco e cremoso.
Ungete una teglia con il burro e cospargetela di zucchero a velo oppure di corn flakes pestati finemente con il mattarello (io ho usato solo lo zucchero a velo).
Versatevi il composto, pareggiatelo e cospargetelo di altro zucchero a velo.
Tenetelo al fresco, ma non in frigo, per un ora o finché si sarà rappreso.
Per toglierlo dalla teglia, staccatelo tutt'attorno con un coltello e poi capovolgetelo su un foglio di carta oleata.
Con un coltello affilato bagnato in acqua fredda, tagliatelo a quadretti di circa 3 cm, passateli di nuovo sullo zucchero a velo.
Il risultato non è male, ma bisogna lavorare molto sull'estetica, i miei avevano l'aspetto di straccetti di mozzarella, quindi, mi sono guardata bene dal fotografarli!
Comunque a parte gli straccetti di mozzarella...queste foto sono carine e ispirevoli...
RispondiEliminaio i marshmallows li ho comprati già fatti...non sono una buona pasticcera...
e anche se sno in minoranza a me novembre proprio non piace...
non c'è tisana che tenga...
le mie mani e il mio naso sempre gelati,per non parlare degli occhi che lacrimano in continuazione...chioedono un po' più di tepore...e il bello deve ancora arrivare
non pensavo ci fosse tanta gente che apprezzasse l'inverno...
Baci
Mari
Anche questa volta ci hai regalato immagini bellissime!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe belle foto, esprimono tutta la voglia di tranquillità e spensieratezza dell'autunno. Bravissima!!
RispondiElimina