sabato 22 ottobre 2011

Mercato ( con fantasma) al Castello di Padernello

Ancora in visita ad un castello ma stavolta per gustare le specialità in vendita al mercato del Castello di Padernello dedicato ai "prodotti della terra, il mercato del buono pulito e giusto", organizzato dalla fondazione del Castello e da SlowFood, un'occasione per gustare cibi tipici e specialità: formaggi e salumi, frutta e verdura, miele e confetture, vini, dolci, pasta e cereali...
Il mercato,  presentato nel cortile e nelle stanze del pianoterra, promuove la diffusione di prodotti genuini, a km 0, dando al consumatore la possibilità di comunicare direttamente con il produttore e la possibilità di conoscere i prodotti del territorio.






Le immagini del mercato sono poche, ero troppo indaffarata a far spese!





Oltre alla possibilità di acquistare buon cibo, approfittiamo per curiosare negli interni del castello...







 E ora ammiriamo le mura ed il borgo circostante...








Dimenticavo...come tutti i castelli che si rispettino, anche questo castello è infestato da un fantasma!
E' il fantasma di Biancamaria, la bellissima e dolcissima figlia tredicenne del conte Gaspare Martinengo.
La precaria salute della leggiadra fanciulla, aveva convinto il padre a trasferirla dallo zio, proprio nel castello di Padernello che, in quel lontano 1479 era appena stato costruito.
Biancamaria giunge al castello a novembre inoltrato.
Arriva l'inverno e poi la primavera, Biancamaria s'incanta ammirando la natura, osservando il cielo.
L'estate è afosa, la fanciulla si posta cavalcioni tra i merli del palazzo per guardare lontano.
Una sera, assiste ad uno spettacolo meraviglioso, migliaia di luci vibrano nell'aria: sono lucciole! 
La giovane dama si sporge...ed ecco, precipita nel fossato.

Narra la leggenda che il fantasma di Biancamaria, si mostri ogni dieci anni, la notte stessa della sua morte, avvenuta nel mese di luglio dell'anno 1480, da allora, sono in molti a giurare di averla vista vagare tra le mura del castello vestita di bianco...





3 commenti:

  1. Anche questa volta ci hai regalato immagini meravigliose, poi per chi come me adora i castelli è ancor più bello leggere di queste vecchie leggende!!!

    RispondiElimina
  2. ma dov'è questo bel castello?
    Non lo conosco...certo che l'Italia non si conosce mai abbastanza
    grazie
    Mari

    RispondiElimina
  3. Mi stai facendo scoprire tanti posti bellissimi! A presto.
    Claudette

    RispondiElimina