E' una "marina di Chioggia", una varietà di zucca che produce frutti molto grandi, dalla polpa color arancio, spessa e dolce, non fibrosa e dal sapore eccellente, con la buccia verde ricoperta di protuberanze.
La osservo con discrezione, scostando poco le foglie, temo quasi di disturbarla, sembra un animale acciambellato nella sua tana...
![]() |
Marina di Chioggia |
Non so perché, ma ho l'impressione che le zucche siano verdure capricciose, le osservi trasformarsi da fiore in sfere lucide, aspetti che comincino ad ingrossarsi ed invece... dalla sera alla mattina ingialliscono e ti tocca ricominciare daccapo.
Ma facciamo un passo indietro...
Prima delle vacanze, tenevo d'occhio una piccola zucca che si andava ingrossando, abbarbicata alla siepe di lauroceraso, la prima zucca della stagione, che impazienza di vedere i primi risultati!
Ma non solo.
Non so come sia cominciata, ma tra me e il mio vicino, è in atto una guerra non dichiarata all'ultimo ortaggio che va avanti a colpi di pomodori, melanzane...e appunto zucche.
Dalla finestra del primo piano, non perde d'occhio ciò che succede nel mio orto, l'anno scorso ha rosicato non poco vedendo le tre enormi zucche maturare.
Quest'anno quindi ne ha piantate un filare...
Non perde occasione, ogni volta che passo, di vantare ad alta voce queste zucche; e quante sono, il colore e bla bla bla...mi secca ammetterlo ma un po' mi stuzzica (è infantile da parte mia, lo so!)
Meditavo già di eliminare tutta la pianta e invece...eccola lì la mia bella zucca, a farmi l'occhiolino tra le foglie della siepe, la gara è ancora aperta!
![]() |
zucca varietà "Butternut" |
Coltivazione
Si semina al coperto tra febbraio e marzo in vasetti con tre semi ciascuno, si trapianta fine aprile inizio maggio lasciando una piantina per buchetta.
All'aperto si semina tra aprile e maggio, sempre tre semi per buca, lasciando poi una piantina.
La distanza tra una pianta e l'altra deve essere almeno di un metro.
Finalmente, la fatica e l'impegno di questi mesi sono stati ricompensati: l'orto sta dando i suoi frutti!
I risultati sono positivi anche se ho incontrato qualche difficoltà che ha messo a dura prova la mia decisione di non usare antiparassitari o veleni vari.
Fortunatamente non ho ceduto, le lumache hanno saccheggiato il mio orto ma alla fine i danni non sono stati poi così seri, sto cercando di creare un ambiente più naturale possibile per favorire un equilibrio biologico all'interno del quale nessun organismo diventi veramente dannoso, impresa certo non facile...
In generale dovremmo evitare la pulizia maniacale, lasciando qualche mucchietto di sassi, ramaglie, etc. senza eccedere nell'ordine affinché gli insetti utili, come le coccinelle, possano trovarvi riparo, le siepi a crescita libera sono un buon rifugio per uccelli e insetti oltre ad avere la funzione di regolazione del microclima.
Oltre che da una quantità incredibile di insetti, devo dire non tutti graditi, la sera il nostro giardino è visitato da quelle che credo siano " rane di terra " o rospi, devo dire che sono ospiti discreti e generalmente aspettano che noi rientriamo in casa.
In questo periodo è bene controllare l'umidità del compost, eventualmente bagnare e rivoltare il cumulo.
Seminare le insalate quando le giornate cominciano ad accorciarsi, per evitare che troppe ore di luce mandino subito a fiore le piante.
Per chi ha spazio, non è il mio caso ( in un orto così piccolo come il mio, non ho potuto piantare ortaggi così utili come sedano, cipolle, carote o altro, per averne una buona scorta avrei dovuto avere a disposizione uno spazio molto più ampio), è ancora possibile seminare fagioli nani, varietà di cavoli rapa, carote, scegliendo, per le varietà a ciclo lungo, varietà adatte a una semina tardiva.
Intanto cerco di passare all'aperto più tempo possibile, i nostri pasti li consumiamo sempre qui, tanto più che senza il televisore acceso si sta proprio bene e poi, passa così velocemente l'estate...
Che belle queste zucche! *-*
RispondiEliminaAry :)
la tua passione per l'orto è così grande che con il "simpatico" vicino non c'è competizione!!!
RispondiElimina