![]() |
Scorcio di Gardone Riviera |
![]() |
Gabriele D'Annunzio |
Sulle rive del lago di Garda, nella bella cittadina di Gardone Riviera, immersa fra ulivi e cipressi, si trova il Vittoriale, la cittadella che il poeta Gabriele D'Annunzio, allestì dal 1921 al 1938.
Il Vittoriale è un complesso monumentale che il poeta volle erigere a memoria della sua vita, come lui la definì, inimitabile, e delle imprese degli italiani durante la grande guerra.
Infatti non è soltanto una casa, ma un insieme di edifici, di giardini, di vie, di teatri, di corsi d'acqua...
![]() |
La villa di D'Annunzio da lui denominata la Prioria |
La villa del poeta, la Prioria, come lui stesso l'aveva denominata , è costituita da una ventina di ambienti caratterizzati dalla penombra e contiene al suo interno una ricchissima biblioteca.
Qui troviamo l'Officina, cioè lo studio dove D'Annunzio compose i suoi capolavori e la Zambracca, la stanza spogliatoio dove egli trascorse, negli ultimi anni di vita, la maggior parte del tempo e dove morì la sera del 1° marzo 1938.
Il tempo è rimasto sospeso e, sulla scrivania, collocati dove lui li ha lasciati, si trovano ancora i suoi oggetti personali...
E ancora, la camera da letto detta la stanza di Leda, il bagno blu e tra le altre la Cheli, la sala da pranzo così chiamata per la presenza di una tartaruga sulla tavola.
La tartaruga, morta nei giardini per indigestione di tuberose, era stata collocata a tavola perché fungesse da monito all'ingordigia degli invitati....
Gli immensi giardini contengono monumenti simbolici e commemorativi, che rievocano le battaglie combattute, come il giardino delle reliquie...
Ma forse, il più suggestivo allestimento degli esterni è la Nave Puglia, donata a D'Annunzio dalla Marina Militare, fu incastonata nel promontorio con la prua rivolta verso l'adriatico, quasi fosse pronta per salpare.
La poppa in muratura la collega ai viali, sulla prua si trova una statua in bronzo della Vittoria.

![]() |
Il Mausoleo |
Le fotografie non sono ottime, sono state scattate due anni fa in tempi diversi, alcune d'estate ed alcune in autunno.
che bello alzarsi il mattino con la vista del lago...diciamo che ormai ci siamo quasi...
RispondiElimina