domenica 12 giugno 2011

Orto in vaso




 Come ho già ricordato, per chi vive in città, coltivare qualche delizioso ortaggio non è cosa impossibile!
Anche una terrazza o un balcone possono trasformarsi in un piccolo orto ricco di gusto e di profumi.

Innanzi tutto è bene ricordare che la terrazza deve essere assolata, meglio scegliere vasi grandi e leggeri, riempiti con terriccio fertile e di buona qualità, eventualmente aggiungere un po' di sabbia per evitare ristagni d'acqua.
Porre particolare attenzione all'irrigazione, evitare di innaffiare troppo o troppo poco, osservate la terra.
Fate attenzione che l'acqua non esca dai sottovasi e non vada a finire in testa all'inquilino di sotto, anche se è particolarmente antipatico! (eventualmente trovate metodi alternativi per infastidirlo)

Per le piante annuali come pomodori, insalata etc. il nutrimento fornito dal nuovo terriccio è sufficiente, per le piante aromatiche perenni o le piante da frutto invece non dobbiamo dimenticare di concimare regolarmente, per le perenni inoltre teniamo presente che, quando l'apparato radicale avrà riempito l'intero vaso , sarà bene trapiantarle in un vaso più grande, nel caso non fosse possibile, eliminiamo completamente la vecchia terra, accorciamo un po' le radici e potiamo la chioma.
Le piante in vaso sono più sensibili al gelo quindi, vanno riparate durante la stagione fredda .


Cosa coltiviamo?
Tutte le aromatiche naturalmente, nel catalogo dell'Ingegnoli sono elencate varietà adatte alla coltivazione in vaso di cetrioli, melanzane, pomodori,  zucchini, insalate da taglio, ma possono crescere in vaso anche aglio, peperoncini, fragole, rucola, uva, ribes...la scelta è veramente ampia.







Dedichiamo il 50% dello spazio a ciò che consumiamo giornalmente, il 30% a quello che mangiamo 2-3 volte la settimana e il rimanente 20% al resto.


Inoltre, se lo spazio lo permette, organizzate un punto sosta, bastano piccoli tocchi per rendere accogliente lo spazio più ridotto, due poltroncine e magari un tavolino sono sufficienti per personalizzare l'angolo più anonimo, se poi sono costruiti in materiale naturale hanno un tocco di fascino in più, inoltre questi spazi ci danno la possibilità di prenderci una pausa dal nostro lavoro...magari in compagnia di un bel libro e una tazza di tè, (sempre che, qualcuno non li abbia già occupati!).












L'idea in più...



Se vogliamo abbellire il nostro angolo verde sul terrazzo possiamo utilizzare dei porta vaso creati da noi nella fantasia che più ci piace.
Abbiamo bisogno di vasi in terracotta semplicissimi, vernice turapori, colori acrilici, vernice trasparente, colla vinilica, immagini per decoupage.


Tempo fa, in un periodo di particolare ispirazione artistica io e mia sorella Nadia ne abbiamo dipinti moltissimi, dalle misure più piccole a quelle più grandi, alcuni senza l'ausilio del decoupage ma dipinti a mano, ne avevamo creati di molto belli, mi piacevano in particolare quelli con agrumi dipinti su sfondo blu.



E' meglio utilizzare vasi nuovi, una volta passata una mano di turapori si passa alla stesura del colore acrilico desiderato, dopo aver ritagliato le immagini si posizionano e si incollano con la colla vinilica diluita con acqua, sul vaso asciutto nella posizione scelta.
Infine si passa la colla sull'intero vaso e ad asciugatura avvenuta si passano un paio di mani di vernice.
Con la vernice screpolante o craquelè si può ottenere un delizioso effetto anticato.
Va detto che, con l'esposizione alla luce e per effetto dell'acqua, con il tempo tendono a rovinarsi.




Dal mio orticello è tutto, passo e chiudo!











5 commenti:

  1. lolle ho delle cassette di legno da frutta che mi piacerebbe colorare e riutilizzare...mi dai qualche consiglio?
    Complimenti per i vasi,davvero belli!

    RispondiElimina
  2. Le puoi tranquillamente dipingere con i colori acrilici usando lo stesso procedimento della colorazione dei vasi, oppure dopo il turapori, puoi passare una mano di mordente, chiaro o scuro e lasciare che le cassette mantengano l'aspetto del legno...spero di esserti stata utile..ciao!

    RispondiElimina
  3. Concordo, i vasi sono proprio belli, e la foto dei mici pure! :3

    Baci, Ary *-*

    RispondiElimina
  4. Ciao,
    come fai a tenere i gatti lontano dai vasi? il gatto della mia compagna ogni volta che va sul balcone me li ara tutti .... :) e non so come tenerlo lontano

    RispondiElimina