Se avete tenuto le vostre piantine in serra, prima di effettuare i trapianti, fatele acclimatare qualche giorno all'esterno.
Quando scegliete le piantine da trapiantare, non basatevi sulla loro altezza ma controllate invece che siano verdi e vigorose e non abbiano foglie ingiallite.
Se avete seminato molto fitto, non aspettate che le piantine siano troppo cresciute per diradare.
Sul balcone o sulla terrazza, a seconda dello spazio che avete a disposizione, date la precedenza a quegli ortaggi che sono stati selezionati per crescere in vaso, il successo sarà assicurato, questo non vuol dire però, che non si possano fare esperimenti personali.
Io ho sperimentato con successo, oltre alle aromatiche, la coltivazione in vaso , di uva, pomodori a grappolo e ciliegia, rucola e insalata da taglio in generale, peperoncino.
Quest'anno ho acquistato altre varietà di pomodoro e anche di melanzana adatte alla coltivazione in vaso, per integrare quelle che pianterò nell'orto.
![]() |
insalata e basilico in vaso |
Togliete sul nascere le erbe infestanti.
Poniamo attenzione sin d'ora allo stato di salute di orto e giardino, occhio ai piccoli predatori, le formiche che si portano via i semi, le lumache che adorano mangiarsi le foglie tenere (e spesso anche quelle più dure!), gli uccellini che fanno incetta di ribes e tutta una serie di insetti di cui normalmente non consideriamo l'esistenza.
![]() |
insalata in cassetta |
Rimedi naturali
![]() |
timo in fiore |
Gli infusi di erbe come la maggiorana e il timo aiutano a tenere lontane le formiche e vanno distribuiti lungo il loro percorso.
Ricordo ancora che per le lumache si possono costruire piccole trappole con vasetti vuoti di yogurt interrati e riempiti con birra e per tenere lontani gli uccellini dal ribes coprite gli arbusti con teli di rete.
I getti ascellari dei pomodori si usano come macerato per tenere lontani gli afidi, perfetti quindi anche per i rosai.
Infine piantate fra le aiole dell'orto l'utilissimo tagete.
Detto questo non accanitevi troppo, lasciate che insetti e altri animaletti vivano indisturbati nel vostro giardino e vi stupirete, com'è successo a me, di quanto possa essere vario e straordinario l'universo animale di cui in fondo facciamo parte anche noi, tutti sono utili e necessari, nessuno è superfluo, è una bella lezione di vita...
Bellissimo il tuo orto!
RispondiEliminaIo, come hai visto, sono al mio primo esperimento e sicuramente ho seminato troppo fitto. Dirado e poi vediamo... :-)
ciao!