Qualche anno fa, non molti a dire il vero, ho deciso di piantare nel mio giardino tre piante di ribes dai frutti rosso, nero e bianco, le nostre figlie erano ancora piccole, volevo dar loro la soddisfazione e il piacere di raccogliere i frutti con le loro mani,(ora uso la raccolta del ribes come punizione!!!) e come ogni anno in questo periodo, ci stanno regalando una cascata di piccole delizie.
Naturalmente in questi giorni stiamo approfittando di questi deliziosi frutti per la preparazione di crostate e aggiunti allo yogurt, per la colazione.
![]() |
Yogurt auto prodotto e ribes multicolore |
![]() |
Crostata con farina di farro, crema pasticcera, fragole, mele e ribes rosso |
Di regola non teme le gelate invernali ma quelle primaverili a causa della fioritura precoce.
Originariamente è una pianta di sottobosco e può essere danneggiata dal troppo calore, il terreno deve essere fresco e non deve mancare l'irrigazione.
Esistono due specie di ribes; quello rosso con la variante bianca e quello nero.
Il ribes rosso è un arbusto elegante con lunghi grappoli di frutti rosso vivo o pallido lucente.
Le piante di ribes nero si riconoscono da quello rosso per il caratteristico aroma emesso dalle foglie in primavera.
I grappoli del ribes nero sono meno lunghi e i frutti sono di color nero lucente, hanno un alto contenuto di vitamina C ma il loro sapore è meno gradevole.
La quantità dei frutti è maggiore per le piante in piena terra ma devo dire che, anche per quanto riguarda la varietà in vaso, il raccolto è stato soddisfacente.
Visti i risultati abbiamo trovato un angolino per piantare anche lamponi e more.
Per le more è ancora presto e i lamponi stanno cominciando a maturare proprio ora, queste maturazioni a scalare ci permettono di godere della raccolta di questi frutti per un periodo un po' più lungo.
Intanto, con i primi lamponi e qualche fragola, ho preparato un delizioso gelato, da gustare in questi caldi pomeriggi d'estate.
Consiglio caldamente l'acquisto di una macchina per gelato, soprattutto se ci sono bambini in casa, o se si è particolarmente golosi, il costo viene ammortizzato in poco tempo, e si possono gustare gelati preparati solo con ingredienti genuini, senza l'aggiunta di conservanti.
E se ci sono intolleranze alimentari, si può utilizzare latte di riso o soia.
Si possono inoltre preparare anche deliziosi sorbetti.
![]() |
Per questo gelato, ho utilizzato fragole e lamponi frullati, ho aggiunto latte e un po' di panna e ho dolcificato il tutto con poco fruttosio. |
I lamponi sono uno dei frutti più deliziosi dell'estate ed è un vero dispiacere non avere spazio per piantarne un intero filare.
I lamponi si suddividono in rossi (e sono i più comuni) in neri e in giallo ambrati, esistono varietà che fruttificano una sola volta e varietà che fruttificano due volte o addirittura per tutta l'estate.
Il lampone richiede un luogo soleggiato, con terreni freschi e ricchi di sostanza organica.
Le piante necessitano di sostegno.
Fragole, lamponi, ribes e more possono essere coltivati tranquillamente anche sul balcone di casa, basta avere l'accortezza di fornire loro vasi sufficientemente grandi, terriccio di buona qualità e le concimazioni opportune.