Ho dato un'occhiata alle previsioni dei prossimi giorni e mi sembra che le temperature minime rimangano su valori abbastanza bassi, quindi, se come me avete seminato proprio questa settimana approfittando della luna crescente, ricordatevi di tenere le vostre cassette coperte con del tessuto non tessuto.
![]() |
rapanelli nell'orto |
Intanto continuiamo a raccogliere insalate, spinaci e rapanelli.
A proposito, le foglie dei rapanelli non vanno buttate, sono ottime utilizzate nelle zuppe di verdura a cui magari avrete aggiunto una o due manciate di riso.
Le foglie più piccole e tenere di spinaci possono essere aggiunte crude alle insalate.Se disponete di un piccolo balcone, non rinunciate a coltivare dell'insalata da taglio in vaschetta, è incredibile il sapore di una verdura, o di un frutto, colto e mangiato e poi niente contenitori da smaltire, trasporto a km 0!
Fra le erbe selvatiche che possono infestare l'orto, troviamo alcune varietà commestibili come le "madonnine", che altro non sono che le foglie del papavero prima della fioritura, si consumano lessate e condite, oppure come ingrediente per gustose frittate e son più saporite degli spinaci.
![]() |
"madonnine" fra gli spinaci |
- ingredienti
- asparagi
- prosciutto cotto di Praga
- sottilette o altro formaggio filante
- pan grattato
- burro
Sistemarli in una pirofila foderata con carta forno, spolverare con il pan grattato e aggiungere qualche ricciolo di burro.
Gratinare nel forno già caldo a 180° per una decina di minuti.
In campagna tra marzo e aprile, si trova anche l'asparago selvatico, che generalmente si consuma lessato e poi cotto con le uova fritte.
![]() |
asparago selvatico |
E' davvero un peccato che adesso faccia così freddo! Comunque li preferisco senza asparagi x)
RispondiElimina