Il freddo si fa ancora sentire, i lavori all'aperto si posticipano un po'... tempo perfetto per gustare un dolce alle mele!
C'è una ricetta in particolare, "la torta della California", trovata anni fa su una rivista, che apprezzo per quel suo gusto particolare dato dagli ingredienti (zucchero di canna, yogurt e zenzero).
Ingredienti ( per 6 persone)
Per la pasta:
150 g di farina
90 g di burro
2 dl di panna
3 cucchiai di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di yogurt naturale
qualche goccia di succo di limone
Per il ripieno:
600 g di mele
150 g zucchero di canna
3 tuorli d'uovo
1 cucchiaio di farina
Per la finitura:
30 g zucchero di canna
20 g zucchero a velo
Mettere in una ciotola la panna con lo yogurt e il succo di limone, batterli leggermente e lasciar inacidire per circa due ore.
Preparare la pasta: disporre la farina con al cento il burro ammorbidito e diviso a pezzetti, 50 g di panna acida , un cucchiaio di zucchero di canna, zenzero, noce moscata e sale, impastare rapidamente fino ad ottenere un composto simile a briciole e con due terzi di questo impasto foderare una tortiera, imburrata e infarinata, premendolo un un cucchiaio di legno questo.
Mettere l'impasto e lo zucchero di canna rimasti in una terrina, amalgamarli e porre in frigo.
Preparare il ripieno: sbucciare le mele, togliere il torsolo e dividerle a metà, disporre mezza mela al centro della tortiera preparata in precedenza e adagiare le altre attorno, mescolare e amalgamare lo zucchero con la panna acida tenuta da parte, il cucchiaio di farina, i tuorli e versare il composto nella tortiera.
togliere dal frigo il composto rimasto, sbriciolarlo e cospargerlo sulle mele. Porre nel forno già caldo a180° per 70 minuti circa, le mele dovranno risultare tenere.
Tolta dal forno la torta andrà lasciata intiepidire e cosparsa poi con lo zucchero a velo e di canna.
Nessun commento:
Posta un commento